PROCEDURA AD INVITI
Scelta del Contraente:
Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Struttura Appaltante: Ufficio amministrativo di Abruzzo Airport
Cig: B6352657ED
Stato: In corso di valutazione
Oggetto: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRIMO SOCCORSO, GESTIONE SCORTA INTANGIBILE ED ASSISTENZA PASSEGGERI A RIDOTTA MOBILITA’
Descrizione: Presidio Sanitario Aeroportuale in seguito denominato anche PSA. Il presidio dovrà garantire tut-te le azioni e misure di assistenza sanitaria di emergenza/urgenza per l’utenza all’interno del se-dime aeroportuale (compreso l’eventuale trasporto di persone all’interno del sedime stesso), in-cluse le fattispecie previste nel Regolamento di Scalo, nel Manuale d’Aeroporto, nelle procedure aeroportuali, nonché nei Piani di Emergenza Aeroportuali, la gestione della c.d. scorta intangibile oltre all’attività di assistenza ai passeggeri con mobilità ridotta in partenza e arrivo, dallo scalo di Pescara ( PRM).
In considerazione della necessità di garantire l’operatività aeroportuale, restano escluse dalle competenze del PSA eventuali interventi esterni al sedime aeroportuale, incluso il trasferimento a presidi ospedalieri esterni per i quali, in caso di necessità, dovrà essere tempestivamente attivata l’Emergenza Sanitaria “118”
Importo di gara: € 936.465,79
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 934.596,60
- Importo non soggetto a ribasso: € 1.869,19
Scelta del Contraente: Procedura negoziata senza pubblicazione di un bando
Tipo di appalto: Servizi
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
Modalità di partecipazione: Telematica
R.U.P.: Dott. Fabrizio Ocone
Data di pubblicazione: 25/03/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
12/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Data di scadenza ricezione offerte:
17/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
17/04/2025 12:00 - Europe/Rome
Data apertura buste economiche
18/04/2025 10:00 - Europe/Rome
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - IMPEGNO DI SPESA.pdf.p7m
Determina di nomina R.U.P. - Determina NOMINA RUP.pdf.p7m
DGUE - dgue.pdf
DGUE FORMATO XML - espd-self-contained-request (1).xml
Convocazione seduta amministrativa - Avviso fissazione seduta pubblica.pdf.p7m
Chiarimenti
In riferimento alla sua richiesta si conferma la presenza del refuso e che il sopralluogo potrà essere richiesto ed effettuato nei giorni 8 e 9 Aprile dalle ore 09:00 alle ore12:00 , non sono previste altre date .
Distinti saluti
Con nota del 01/04/2025 ns prot 288 abbiamo comunicato quanto di seguito:
Riscontrata la sussistenza di alcune discrasie fra il contenuto della lettera di invito ed il vigente quadro normativo di riferimento, discrasie che, sebbene non rivestano carattere sostanziale potrebbero comunque generare incertezze operative nei concorrenti;
dispone la sospensione della procedura di gara preordinata alla rettifica e/o convalida in autotutela, ai sensi dell’art. 21 nonies L. n. 241/1990 s.m.i., della documentazione di gara.
Il sopralluogo potrà essere richiesto almeno 24 ore prima rispetto alla data scelta tramite richiesta da inoltrare al seguente indirizzo di posta elettronica abruzzo-airport@pec.it.
Si precisa altresì che la stazione appaltante non confermerà all'accettazione della richiesta, pertanto gli interessati potranno presentarsi nell'ora e nel giorno richiesto.
La delega può essere consegnata al momento dell'effettuazione del sopralluogo .
In riferimento ai quesiti posti
Domanda:
1) Si chiede cortesemente di confermare che l’importo della garanzia provvisoria, pari al 2% del valore complessivo dell’appalto, sia di 18.729,32 e non 18.691,93, come indicato nella lettera di invito.
Risposta 1)
L'Importa della garanzia provvisoria, pari al 2 % del valore complessivo dell'appalto ossia 18.729,32;
2) Si chiede cortesemente di precisare se trattasi di refuso quanto previsto all’art. 9 della lettera di invito laddove si dice che l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto secondo le misure e modalità di cui all’art. 106, comma 7 del Codice. Si chiede di confermare che l’articolo richiamato è l’art. 106, comma 8.
Risposta 2) Si conferma
Domanda 3) Si chiede, inoltre, se è applicabile l’art. 106, comma 8 laddove prevede che “l’importo della garanzia e del suo eventuale rinnovo è ridotto fino ad un importo massimo del 20 per cento, cumulabile con le riduzioni di cui al primo. secondo e terzo periodo, quando l’operatore economico possegga uno o più delle certificazioni o marchi individuati, tra quelli previsti dall’allegato II.13, nei documenti di gara iniziali che fissano anche l’importo della riduzione, entro il limite massimo predetto”. In tal caso si chiede di specificare la percentuale di sconto riconosciuta per questa ulteriore riduzione e quali siano le certificazioni ammesse, tra quelle previste dall’allegato II.13 del Codice.
Risposta 3) non si conferma quanto riportato nel quesito.
In riferimento al quesito posto comunichiamo che la patente necessaria è la B
La scelta della compilazione del DGUE in formato xml o pdf spetta alla stazione appaltante. Di conseguenza, l'operatore dovrà dotarsi di un programma in grado di modificare tali file., ciò nonostante in data odierna è stato generato un DGUE in formato xml da utilizzare
In risposta a quanto evidenziato si segnala che nel modello di domanda di partecipazione messo a disposizione dalla stazione appaltante alla lettera d) è presente la dichiarazione d'impegno
La documentazione attinente alla formulazione dell'offerta è quella gia' fornita .Distinti saluti
L'OE deve solo gestire la scorta intangibile
In risposta al suo quesito la invitiamo ad consuetare la lettera d'invito a pag. 20 punto 8
Il dato richiesto non è disponibile.
Il mezzo fornito deve essere corrispondente a quanto richiesto, le modalità con cui è fornito sono a responsabilità dell'Operatore economico.
Il personale attualmente impiegato per il servizio non è dedicato in esclusiva al servizio di PSA, per tanto il dato non è disponibile.
La tipologia di contratto è indicato nella lettera d'invito così come l'impiego.
In risposta alla suo quesito si riporta quanto indicato nella lettera d'invito:
L’importo complessivo per l’espletamento dei servizi in appalto a base di gara è di euro 936.465,79 IVA esclusa, di cui gli oneri per sicurezza interferenziale, non soggetti a ribasso, il cui importo complessivo presunto è pari ad euro 1.869,19 IVA esclusa. L’appalto verrà affidato a corpo..
L’appalto è finanziato con fondi propri.
Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato in euro 755.867,22 sul biennio.
Risposta: la clausola di cui all’art. 57 del codice mira (fra le altre cose) a “garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato” e dunque non può trovare applicazione per le figure (quale il personale medico) non previste né occupate nel precedente appalto
Risposta Si richiama e conferma quanto riportato nel disciplinare. La domanda esula dall’ambito della mera interpretazione delle clausole del disciplinare. Allo stato della procedura non rientra fra i compiti della stazione appaltante fornire suggerimenti in merito ai contenuti delle offerte economiche
Risposta Si richiama e conferma quanto riportato nel disciplinare. Allo stato della procedura non rientra fra i compiti della stazione appaltante sindacare eventuali scelte imprenditoriali di un operatore economico, ma è piuttosto riconducibile all’apprezzamento discrezionale ed alla diligenza di quest’ultimo, individuare e selezionare eventuali modalità organizzative di erogazione del servizio alternative a quelle espressamente indicate e valutarne la legittimità alla luce del vigente quadro normativo di riferimento